Una giornata di aggiornamento scientifico in materia di nutrigenetica e microbiota umano: le ultime ricerche in ambito internazionale, i test validati e le prospettive per il futuro
DURATA: | Unica giornata – 08:30 / 17:00 |
---|---|
LUOGO DELL’EVENTO: | c/o Best Western Premier Hotel Royal Santina, Via Marsala 22 – 00185 Roma |
MODALITÀ DI EROGAZIONE: | Presenza fisica in sala / Diretta streaming |
QUOTA DI ISCRIZIONE: | GRATUITO |
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: | Iscrizione obbligatoria |
Info e dettagli:
Una giornata di alto livello scientifico in cui esperti del settore affronteranno ed approfondiranno le tematiche della nutrigenetica e del microbiota umano, la loro interazione con la salute dell’individuo, il rapporto tra questi e l’alimentazione, i nuovi focus preventivi ed iter diagnostici.
La prevenzione è ormai prioritaria rispetto all’intervento terapeutico e in quest’ottica test mirati e specifici sono uno strumento di lavoro indispensabile per i professionisti del settore.
Focus:
Verranno illustrate e spiegate le ultime ricerche scientifiche in materia di nutrigenetica e microbiota umano, i test attualmente disponibili e la loro applicazione pratica nei vari ambiti sanitari.
Argomenti trattati negli interventi:
- “Nutrizione personalizzata: nutrigenomica e nutrigenetica”
- “Nutrigenetica e piano nutrizionale personalizzato”
- “Vitamina D e microbiota intestinale”
- “La ricerca scientifica sui polimorfismi genetici che influenzano l’equilibrio del microbiota intestinale e i vantaggi della Real Time PCR per la valutazione di batteri patogeni”
- “Nutrigenetica: uno strumento di lavoro nell’approccio multidisciplinare tra medico e biologo nutrizionista”
- “Metabolismo epatico e nutrigenetica”
- “Epigenetica e nutrizione: ruolo degli alimenti sull’espressione genica”
- “L’aumento dell’esercizio fisico e degli stimoli sensoriali-sociali indotti dall’ambiente arricchito modulano il microbiota intestinale promuovendo la plasticità neuronale”
- “Casi ambulatoriali: genetica di nutrizione applicata”